Corso di Pasticceria “I Macarons e altri biscotti”

Un arcobaleno di gusti e colori! I Macarons sono antichi dolcetti francesi, da tempo approdati in Italia e qui accolti con entusiasmo…o almeno questo è ciò che si pensa.
L’entusiasmo è reale, ma queste delizie che hanno conquistato i palati di tutti noi (ed erano i dolci preferiti della Regina Maria Antonietta di Francia) hanno un’origine molto più vicina: la loro storia parte infatti proprio dall’Italia.
Non hai mai notato la somiglianza, sia nel sapore che nella forma, tra i macarons e i nostri amaretti? Dobbiamo ringraziare Caterina De Medici che portò in Francia le nostre tradizioni culinarie e tra queste proprio l’amaretto che è a tutti gli effetti l’antenato del macaron.
Le successive trasformazioni hanno portato il dolcetto ad essere diviso in due parti uguali, ad accogliere tante varietà di gusti e a presentarsi in diversi colori, per arrivare ad essere come è oggi.
Gli accostamenti di colore e di sapore sono attentamente studiati e la preparazione non si può dire sia semplice. Consistenza, proporzioni, tecnica e cottura sono aspetti determinanti.
Verranno realizzati anche altri biscotti gustosi e facili da preparare con l’aiuto del pasticcere Luca Balboni!
La quota del corso comprende:
– Il ricettario
– Attestato di partecipazione
MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
- ridotto numero di partecipanti – massimo 10 persone
- sala corsi ampia e ben areata (120mq)
- locali igienizzati e sanificati giornalmente
- distanza (1 metro minimo) per la parte dimostrativa dei corsi
- massimo 3 persone per tavolo di lavoro (distanza 1 metro) per la parte pratica
Sarà obbligatorio indossare la mascherina di protezione per tutta la durata del corso.
All’ingresso sarà tenuto il registro delle presenze e verrà richiesto il lavaggio delle mani e l’utilizzo di guanti monouso da noi forniti. Sarà inoltre disponibile il gel antisettico per le mani.